IDN Media Relations
Comunicazione e ufficio stampa per l’editoria e i beni culturali
  • LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • CON CHI LAVORIAMO
  • PORTFOLIO
  • CONTATTI

Presentazione | A caccia del bosone di Higgs.

Giovedì 14 marzo, ore 10.30, nell’ambito dell’iniziativa “Libri come” all’Auditorium di Roma, sala Petrassi, l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) organizza un dibattito in occasione della presentazione del libro A caccia del bosone di Higgs (Mondadori Università) di Luciano Maiani.

Con l’autore intervengono Fabiola Gianotti e Guido Tonelli, i due italiani che hanno diretto gli esperimenti responsabili della scoperta del bosone di Higgs. Per la prima volta riuniti a Roma tre grandi protagonisti della fisica mondiale: a porre loro le domande sarà il direttore de Le Scienze, Marco Cattaneo.

Si parlerà della scoperta dell’anno ricostruendo la complessa storia della realizzazione di LHC, l’acceleratore di particelle del CERN, la macchina più grande del mondo. Si cercherà di comprendere il senso della scoperta del bosone di Higgs e le sue implicazioni nel grande meccanismo dell’Universo.

Leggi la scheda del libro  >

Bosone di HiggsFabiola GianottiGuido TonelliIDN Media RelationsLuciano MaianiMarco CattaneoMondadori EducationRomaScienze

Comments are closed.

IDN Media RelationsNewsPresentazione | A caccia del bosone di Higgs

IDN Media Relations

Comunicazione e ufficio stampa per l'editoria e i beni culturali.

Link

  • Cairo
  • Frigoriferi Milanesi
  • Le Corde dell'Anima
  • Mondadori Editore
  • Mondadori Education
  • Most
  • Passigli Editori
  • Premio P.E.N.
  • VandA.ePublishing
  • Writers. Gli scrittori (si) raccontano
© Copyright 2025 IDN Media Relations / Design by Una project
top
UA-40982160-1