IDN Media Relations
Comunicazione e ufficio stampa per l’editoria e i beni culturali
  • LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • CON CHI LAVORIAMO
  • PORTFOLIO
  • CONTATTI

Frigodiffusione – Giovedì 7 febbraio 2013.

Giovedi 7 febbraio, alle ore 18 presso i Frigoriferi Milanesi, in Via Piranesi 10 – Milano, riprende a Milano la rassegna Frigodiffusione – il ciclo di programmazione artistico culturale dei Frigoriferi Milanesi, il cui filo conduttore è la ricerca e la sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi in diversi campi.

La rassegna si apre con i vernissage in contemporanea di tre mostre: Pefura. If You Can’t Swim, enorme installazione simbolica dell’artista Pefura, Sailing away to Paint to Sea, diario di bordo dipinto a mano dell’artista Vittoria Chierici e Fusioni di Andrea Chisesi, accompagnato per la parte iconografica da alcune opere realizzate con Nicolai Lilin.

L’evento affianca il Flash Art Event, in programma al Palazzo del Ghiaccio dal 7 al 10 febbraio.

Ingresso gratuito con invito. Scarica l’invito all’evento  >

PEFURA. If You Can’t Swim – L’installazione
a cura di Caterina Grimaldi | Sala Cubo

Orario:

8 – 10 febbraio, ore 15 – 22 | 11 – 16 febbraio, ore 17 – 20

17 febbraio, ore 13 – 20 | finissage con smontaggio dell’opera a partire dalle ore 15

Imponente istallazione pittorica dell’artista franco-camerunense Pefura, a cura di Caterina Grimaldi, e creata appositamente per gli spazi della Sala Cubo in cui sarà collocata.  Alti 3 metri e mezzo, lunghi 22 ciascuno, per un totale di circa 163 metri quadrati, interamente dipinti a mano con una tecnica mista di acrilico, catrame, pliage e collage su carta, i Palazzi di Pefura rappresentano una periferia urbana ipertrofica, iperbolica e fuori scala. Una riflessione estetica sul ruolo di ripetizione nell’esistenza. La mostra si concluderà il 17 febbraio con una performance durante la quale sarà l’artista stesso a smontare dal vivo la sua opera, pezzo per pezzo, sgretolandone l’enorme mole in presenza e con la partecipazione del pubblico, che potrà acquistarne delle parti contribuendo a disperderla nella città.

Da lunedì 11 a venerdì 15 febbraio, alla mostra è affiancato il workshop If You Can’t Swim – The Pharmacy, un corso di teoria e pratica nel quale i partecipanti con la guida e la supervisione dell’artista si cimenteranno nella realizzazione di un’opera basata sulle loro collezioni personali di carte, fogli, biglietti e documenti. L’iscrizione è aperta a tutti. Per prenotazioni: pefura.swim@gmail.com

Scarica il comunicato stampa  >

Sailing away to Paint the Sea. Voglio viaggiare su una nave per dipingere il mare
di Vittoria Chierici | Galleria

Orario:

8 – 9 febbraio, ore 11 – 23 | 10 febbraio, ore 11 – 19

Artista avventurosa, da sempre alla ricerca di nuovi punti di vista, Vittoria Chierici racconta il suo viaggio da Amsterdam a Cleveland, imbarcata su un cargo per il trasporto delle merci, per descrivere l’esperienza del viaggio in mare attraverso l’arte. Un diario di bordo dipinto a mano, che l’artista ha scrupolosamente tenuto nei sedici giorni di navigazione, sistemata a prua col suo studio portatile (pennelli e tavolozza, due telecamere e una macchina fotografica), esposta alle intemperie, per comunicare la forza della natura insieme alla sua irrazionalità. In mostra 130 quadri che esprimono la grande potenza del viaggio, del mare e del movimento. “Voler dipingere il mare non vuol dire per forza dipingere paesaggi: è un concetto simbolico, vuol dire prendersi delle libertà”.

Visita il sito: www.vittoria-chierici.com

Scarica il comunicato stampa  >

Fusioni. Fuochi Icone e altre Passioni
di Andrea Chisesi | Sala Carroponte
In collaborazione con Kolima Contemporay Culture

Orario:

8 – 10 febbraio, ore 11 – 21

In anteprima per Frigodiffusione il nuovo tema che è da più di un decennio è al centro della sperimentazione artistica di Andrea Chisesi: le fusioni. Un progetto nel quale il soggetto si sposa con la pittura che spesso non è solo preparazione, ma completamento e disgregamento della stessa. Le gocce di colore creano l’atmosfera della scena, che l’artista sapientemente sottrae o evidenzia attraverso un lungo processo di sovrapposizioni digitali, in un complesso scambio di bianchi e neri, di luci e ombre. La mostra comprende alcune delle icone realizzate tra il 2011-2012 accompagnate da alcuni disegni originali di Nicolai Lilin.

Visita il sito: www.andreachisesi.com

Scarica il comunicato stampa  >

Andrea ChisesiArteArte ContemporaneaFlash Art EventFrigodiffusioneFrigoriferi MilanesiMilanoNicolai LilinPalazzo del GhiacciopefuraVittoria Chierici

Comments are closed.

IDN Media RelationsNewsFrigodiffusione – Giovedì 7 febbraio 2013

IDN Media Relations

Comunicazione e ufficio stampa per l'editoria e i beni culturali.

Link

  • Cairo
  • Frigoriferi Milanesi
  • Le Corde dell'Anima
  • Mondadori Editore
  • Mondadori Education
  • Most
  • Passigli Editori
  • Premio P.E.N.
  • VandA.ePublishing
  • Writers. Gli scrittori (si) raccontano
© Copyright 2025 IDN Media Relations / Design by Una project
top
UA-40982160-1